top of page
Cerca

Hai i capelli grassi? Ecco tutto quello che devi sapere

Immagine del redattore: Emiliano MauriziEmiliano Maurizi


E' uno degli inestetismi più frequenti che interessa donne e uomini: i capelli grassi.


E' ottimo fare una ricerca sui rimedi per migliorarli ma per liberarsi con efficacia di questo problema è ancor più importante conoscerne le cause.

I capelli grassi appaiono pesanti e ammassati e sono il sintomo di una eccessiva produzione di sebo del cuoio capelluto che può variare in base a diversi fattori, compresi i cambiamenti climatici e le stagioni. Se vuoi sapere come migliorare la condizione dei tuoi capelli per averli puliti più a lungo, morbidi, leggeri e con una cute più sana, scopri tutte le informazioni che ho raccolto qui per te.




Cause dei capelli grassi


Mettiamo in subito in chiaro una cosa: il sebo è un alleato dei nostri capelli, la sua funzione è lubrificare il capello quando spunta dal bulbo e - allo stesso tempo - proteggere gli stessi. Il suo squilibrio però, crea capelli eccessivamente unti, perché succede?


  • Predisposizione genetica e scompensi ormonali Gli ormoni androgeni agiscono sulle ghiandole sebacee e, in base al livello di alterazione, mandano dei segnali che in primo luogo rileviamo come inestetismi. L'iperattività degli enzimi che convertono il testosterone in DHT (diidrotestosterone) aumenta la produzione di quest'ultima sostanza che contribuisce alla comparsa di capelli grassi, acne, foruncoli e problemi di eccessiva crescita di peli sul corpo. Se la condizione non è transitoria (adolescenza, ciclo mestruale) è bene rivolgersi al proprio medico o al dermatologo, per escludere problematiche significative.

  • Alimentazione: Spesso i capelli e la pelle grassa rivelano un'alimentazione ricca di... grassi! E questo è uno dei casi in cui si riesce ad agire in breve tempo e con buoni risultati: sarà sufficiente migliorare la propria dieta, aumentando il consumo di frutta e verdura, controllando i grassi e gli zuccheri e bevendo frequentemente acqua per mantenersi idratati. Magari hai già notato che, infatti, nei periodi di detox da alcol, dolciumi e junk food, i capelli rimangono puliti più a lungo!

  • Stress e fattori ambientali: Tra le cause secondarie che provocano o favoriscono la predisposizione ai capelli grassi c'è certamente lo stress, il fumo, lo smog, l'inquinamento ambientale e anche un ambiente o un clima molto caldo che aumenta la sudorazione e la liquefazione del sebo. Anche il passaggio da ambienti molto freddi ad altri molto caldi, favorisce lo squilibrio di sebo.

  • Lavaggi con i prodotti sbagliati: Potrebbero averti detto che lavi i capelli troppo spesso. innescando un circolo vizioso per il quale verrà prodotto ancora più sebo. Questo però è un falso mito. Infatti i capelli si lavano quando sono sporchi e se i capelli s'ingrassano troppo velocemente, la causa è da trovarsi in altro.

  • Mani sempre tra i capelli: Se metti spesso le mani tra i capelli tenderai a sporcarli più rapidamente. Meglio giocare con una penna o un elastico e lasciar stare la chioma, così rimarrà pulita più a lungo.




Consigli per migliorare l'aspetto dei capelli grassi


Attenzione alla frequenza del lavaggio

Ogni donna nella sua vita avrà sentito e sentirà sempre in egual quantità: "non lavarti i capelli troppo spesso!" e "mi raccomando, tieni puliti i capelli!" E il bello è che queste affermazioni sono entrambe vere. Quindi come fare?!

Come detto sopra, i capelli si lavano quando sono sporchi. Perché la cute deve essere libera dalle impurità per mantenere la salute del follicolo e non originare desquamazioni, dermatiti e conseguenti pruriti e caduta eccessiva. Però occorre trovare un equilibrio personale che può anche variare durante le stagioni (più spesso in estate, meno in inverno) e che, con l'ausilio degli altri consigli specifici per i capelli grassi che leggerai qui sotto, può anche portare a distanziare il ciclo dei lavaggi, affinché non si verifichi l'effetto boomerang da stress di lavaggio quotidiano, che induce la cute a produrre più sebo del necessario.


Il giusto shampoo, fatto nel giusto modo

Innanzitutto occorre lo shampoo giusto per te: è fondamentale che lo shampoo rispetti l'equilibrio della cute e la fisiologia dei capelli.

Poi ci sono degli accorgimenti che migliorano l'efficacia del lavaggio: se usi uno shampoo da supermercato, diluiscilo leggermente con dell'acqua nelle mani (meglio ancora in una ciotola) prima di applicarlo (non versarlo direttamente sulla cute), distribuiscilo bene in tutte le zone della testa, massaggia delicatamente con i polpastrelli e non usare le unghie o troppo vigore. Non usare acqua troppo fredda, perché non agevola la pulizia, né troppo calda perché indebolisce le radici e i fusti. È bene usare l'acqua tiepida per lavare, l'acqua più fredda per il risciacquo finale.


Il distanziamento del balsamo

Potresti pensare che avendo i capelli grassi, il balsamo sia una cosa da evitare, ma è sbagliatissimo! Il balsamo - o la maschera - deve sempre essere applicato, perché le nostre lunghezze beneficiano dei suoi nutrienti ma occorre mantenere la distanza dal cuoio capelluto per evitare effettivamente di ingrassare la cute. Applica il balsamo tenendo una distanza di circa due dita dalla cute e avrai condizionato i tuoi capelli nel modo giusto!


La relazione amorosa con il phon

Quando lasci asciugare i capelli all'aria li noti "meno puliti" di quando li asciughi con il phon. È vero, perché il phon tende a seccare i capelli, quindi con la temperatura giusta puoi trarre un beneficio in termini di styling. Ma, come in amore, le passioni brucianti lasciano il segno: anche il phon non dev'essere bruciante, né troppo presente! No alle temperature elevate e all'uso prolungato e troppo vicino alle radici, altrimenti si otterrà proprio l'effetto contrario di sovrastimolazione degli oli naturali.



La polverina magica

È fine, è bianca ma... è tutto legale, non fare strani pensieri! Come rimedio dell'ultimo minuto, puoi considerare di tamponare o strofinare leggermente il cuoio capelluto con la mani cosparse di borotalco. Il talco infatti è in grado di assorbire il sebo in eccesso, basterà poi passare la spazzola (e, se occorre, dare un colpo di phon o passare un asciugamano pulito e asciutto) per togliere l'eventuale residuo di bianco dai capelli e potrai rimandare il lavaggio alla sera o all'indomani.

Questo rimedio è da usare occasionalmente: ricorda infatti che il cuoio capelluto deve essere pulito e privo di impurità per non soffocare i follicoli e mantenere la cute sana e i capelli forti.


Aiutati con l'alimentazione corretta

Capita a tutti un periodo di goduriosi eccessi in cui fritti, pietanze ricche di sughi, condimenti e dolci burrosi e calorici spadroneggiano dal palato allo stomaco. Inevitabilmente capelli e pelle saranno più grassi, è matematico. Se subito dopo, infatti, diamo una regolata alla nostra alimentazione con alimenti sani e nutrienti bilanciati, nel giro di pochissimi giorni noteremo che i capelli si sporcano meno velocemente e la pelle (specialmente la zona a T di fronte, naso e mento) è meno lucida e oleosa.

Come sempre, mangiare bene e mantenersi idratati bevendo tanta acqua porta vantaggi a tutto l'organismo, compresa la salute e la bellezza dei capelli.





Le clienti assidue di "Glam", ricevono sempre il trattamento più indicato, tenendo conto della condizione dei loro capelli e della loro cute, ma anche considerando la stagione e le abitudini. I trattamenti sono sempre inclusi nella piega senza "sorprese" di prezzo a fine servizio come spesso accade. Se vuoi prenotare il tuo servizio nel salone a Roma in zona Boccea, clicca qui





 
 
 

Comentarios


bottom of page